Fasi Lunari di Marzo 2023: La luna Calante o luna Vecchia è dal 8 al 20 marzo, mentre la luna crescente o luna nuova è dal 1 al 6 , dal 22 al 31 marzo.
Cosa seminare a Marzo nell'orto - Semine in letti caldi o sotto vetro: Peperoni, Cavoli estivi, Zucchini, Melanzane, Pomodori, Basilico, Sedano.
Semine in piena terra: Piselli, Biete, Prezzemoli, Barbabietole, Pomodori, Rucola, Cipolle, Carote, Scorzobianca, Zucche, Ravanelli, Cicorie, Scorzanera, Porri, Zucchini, Rape, Valeriana, Lattughe, Spinaci, Patate. Piantagioni e trapianti: Bulbilli di cipolla.
Si semina e si pianta tutto ciò che dove fornire verdure per l'estate e l'autunno, dagli Asparagi fino alle Zucchetto.
Si incominciano le semine, ad intervalli di una quindicina di giorni, di Ravanelli, Minutina, Cicoria da taglio, Lattuga e Piselli, per avere le raccolta scalate. Si sorvegliano i letti caldi e si effettuano i trapianti di Cipolle e Porri.
Si piantano i Carciofi, si sarchia, si concima e si rincalza l’asparagiaia e tutto quanto è già sviluppato.
Nel giardino
Semine in letti caldi o sotto vetro: Calendula, Agerato, Asparago, Cosmea, Gaillardia, Amaranto, Fior di vetro, Salvia, Zinnia, Petunia, Bocca di leone, Statice, Verbena, Garofano,Celosia, Tagete, Clarkzia, Mesembriantemo, Portulaca, Dahlia, Nasturzio, Digitale, Kochia, Coleus, Prirnula.
Semine in piena terra: Campanella, Calendula, Godezia, Zinnia, Fiordaliso, Astro, Zucchetta ornamentale, Cipresso annuale, Gipsofila, Pisello odoroso, Crisantemo, Nasturzio, Elecrisium, Phlox, Garofano, Fior di vetro, Petunia.
Piantagioni e trapianti - bulbi: Ranuncolo, Agapantus, Anemone, Gladiolo, Lilium, Acidanthera, Ciclanino, Mughetto, Amaryllis, Montbretia, Calla, Incarvillea, Begonia, Peonia, Gloxinia, Iris, Dahlia, Liatris, Dicentra, Gloriosa.
Prato: Trifoglio, Loietto, Miscuglio extrafine e universale, Agrostide, Varietà di miscugli originali per tappeti stabili Inglesi e campi sportivi.
Ricorda che: Per le verdure da taglio è consigliabile la semina in luna crescente (luna nuova) per il maggior sviluppo vegetativo della stesse, fatta eccezione delle leguminose (fagioli, cornetti, piselli) che possono essere seminate in entrambe le lune.
Le altre varietà vanno seminato in luna Calante (luna vecchia). Previsioni: nebbie e temporali alternati con qualche giornata di sole.
Luna Calante Marzo - Riepilogo dei lavori
Giardino | Orto | Frutteto | |
Semina | in semenzaio in coltura protetta: sedano, indivia riccia; in semenzaio all’aperto: cavolo cappuccio primaverile estivo, cipolla colorata, lattuga a cappuccio; a dimora all’aperto: cipolle, lattuga, radicchio da taglio, spinacio, valerianella, bietola da coste | ||
Trapianto e piantagione |
trapianto all’aperto: cipolla; piantagione all’aperto: patata, topinambur, rafano, consolida, cipolla, aglio | ||
Potatura | ultimare la potatura di alberi e arbusti a foglia caduca; rosa | ringiovanire le piante aromatiche suffruticose | ultimare le potature di produzione e allevamento di drupacee, rosacee, actinidia, piccoli frutti, vigneto |
Innesto | melo, pero e drupacee | ||
Lavori | preparare il terreno per la messa a dimora delle piantine; ripulire il terreno; pulire e zappare il sottochioma di alberi, arbusti e roseti, rinvasare le piante d’appartamento | preparare le aiuole per le nuove semine e i trapianti; concimare, rincalzare l’asparagiaia; scalzare il carciofo; imbianchire il porro; pacciamare le fragole | concimare e distribuire il letame; trattare gli alberi da frutto; pulire il terreno; rinnovare la pacciamatura di sottochioma |
Luna Crescente Marzo - Riepilogo lavori
Giardino | Orto | Frutteto | |
Semina | in serra: ciclamino; in piena terra all’aperto: piante rustiche; in semenzai riscaldati: Amaranthus, astro, dalia, bocca di leone, campanella rampicante, petunia, portulaca, zinnia, salvia ornamentale, piante annuali da fiore | in vasetti in coltura protetta: anguria, basilico, cetriolo, melone, zucca, zucchino; in semenzaio in coltura protetta: basilico, melanzana, pomodoro, peperone; a dimora in coltura protetta: fagiolino, fagiolo nano; a dimora all’aperto: bietola da orto, carota, pisello, prezzemolo, ravanello, piante aromatiche |
|
Trapianto e piantagione | trapiantare in serra: begonia, garofano, petunia, salvia, bocca di leone, portulaca, violacciocca, Amaranthus, astro, dalia, zinnia, campanella, nasturzio; trapiantare in vaso: viola; piantare a dimora: bulbose a fioritura estivo-autunnale, arbusti e rampicanti perenni, nuove piante di rosa, alberi e arbusti a foglia caduca | trapianto all’aperto: asparago bianco e verde, cavolo cappuccio, lattuga a cappuccio; trapianto in coltura protetta: basilico, melanzana, peperone, pomodoro, anguria, cetriolo, melone, zucchino | alberi e arbusti per nuovi impianti di nocciolo, oliva, actinidia, fico, castagno, rosacee, drupacee, piccoli frutti; giovani viti e talee radicate |
Riproduzione | moltiplicare per margotta, talea e propaggine le specie in ripresa vegetativa; fare talee di crisantemo; dividere, ripulire e trapiantare le erbacee annuali; tagliare le talee dalle radici di dalia | per divisione del cespo: erba cipollina, dragoncello, melissa, menta, maggiorana, santoreggia | propagazione per pollone e per divisione del cespo del lampone e rovo |