Potatura di allevamento
Vaso - Adatto ai climi temperati perché mantiene arieggiata ed alla luce la parte interna della chioma.
Si recide l’astone a circa 1 m da terra dopo 2 o 3 anni dalla messa a dimora.
Si sceglieranno i rami destinati a formare il primo palco e negli anni successivi si procederà nel solito modo (melo, pero, pesco , ecc).
Globo - Adatto ai climi caldi in quanto protegge l’interno della chioma da scottature.
Si impalca a circa 1 m. Negli anni successivi si indirizzerà la formazione delle branche a formare il globo (tendenza naturale).
Potatura di produzione
L’ulivo deve essere potato dopo la raccolta.
Produce su rami di un anno. Si esegue solo la potatura di diradamento e di ritorno quando le sottobranche si “spogliano”.
Occorre eliminare i succhioni ed i polloni.